Descrizione
Il 12 luglio di quest’anno ricorre l’80° anniversario dell’eccidio nazifascista di Fossoli (Carpi) in cui nel 1944 persero la vita 67 internati politici, compreso il santarcangiolese Rino Molari. Nell’occasione il Comitato cittadino antifascista organizza una commemorazione locale, che si svolgerà domenica 14 luglio alla Pieve di Santarcangelo.
Alle ore 9,45 è previsto il ritrovo per la messa dedicata a Molari, che comincerà alle ore 10, mentre a partire dalle ore 10,45 circa avranno luogo gli interventi istituzionali nel giardino della Pieve, presso la lapide che ricorda l’antifascista santarcangiolese nelle immediate vicinanze della sua casa natale. A prendere la parola saranno il sindaco Filippo Sacchetti e la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio.
Nella giornata di ieri (domenica 7 luglio), invece, il presidente del Consiglio comunale, Tiziano Corbelli, insieme a una delegazione dell’Anpi di Santarcangelo ha preso parte alla commemorazione che si è svolta presso il campo di concentramento di Fossoli, alla quale sono intervenuti il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, la presidente Manuela Ghizzoni e Marco Steiner per la Fondazione Fossoli, nonché il Procuratore Generale Militare Marco De Paolis.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51