Descrizione
L’Amministrazione comunale ha messo a punto un piano di potenziamento del decoro urbano operativo fino al mese di settembre: in accordo con Hera, verranno intensificati i passaggi di pulizia di alcune delle aree verdi più frequentate della città, mentre sono già in corso gli interventi di Anthea sul verde pubblico.
Nel dettaglio, i parchi interessati dai passaggi di pulizia integrativa – individuati anche sulla base delle criticità segnalate dai cittadini – sono il giardino di via Falcone antistante la piscina, quello di piazza Pirandello a San Martino dei Mulini, l’area verde compresa tra il Rio Mavone e via delle Margherite a Sant’Ermete, il parco tra le vie Roveto e del Biancospino e quello tra le vie Togliatti e Scalone. In queste aree, Hera provvederà a potenziare lo svuotamento dei cestini e a raccogliere i rifiuti sparsi fino alla metà di settembre: tre i passaggi di pulizia settimanali, di cui due straordinari, stabiliti di concerto con l’Amministrazione comunale.
Oltre all’aumento dei passaggi di pulizia, sono stati installati anche 13 nuovi cestini gettacarte.
Nel frattempo, Anthea sta già procedendo con un intervento sul verde pubblico che prevede oltre 50 potature, 14 abbattimenti di alberi secchi, 12 diserbi, sfalci erba e la messa a dimora di nuovi alberi in sostituzione di quelli secchi: quasi 60mila euro il costo dell’intervento, che si protrarrà fino all’autunno.
“Quello messo a punto è un primo piano di sistemazione del verde e dei parchi cittadini – dichiara la vice sindaca e assessora all’Ambiente Michela Mussoni – che si concentra nelle aree verdi più frequentate dai residenti del centro e delle frazioni che presentano le maggiori criticità. Nel frattempo, stiamo mettendo a punto iniziative speciali, organizzate insieme ad associazioni che si occupano di temi ambientali, che interesseranno altre aree verdi della città”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il santarcangiolese Federico Magalotti vola in Giappone
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51