Descrizione
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, istituito dalla Repubblica italiana con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani nell'esodo giuliano-dalmata, delle vittime delle foibe e delle vicende storiche del confine orientale. Proprio nella mattinata di sabato 10 febbraio, l’Amministrazione comunale e la biblioteca Baldini organizzano un momento di commemorazione istituzionale e un incontro di approfondimento dedicato alla cittadinanza e alle scuole.
Alle ore 9,30 si terrà la commemorazione istituzionale presso la targa dedicata alle vicende del confine orientale, collocata per l’occasione nella sala Baldini della biblioteca vista la temporanea chiusura per lavori del Museo Storico Archeologico: qui la sindaca Alice Parma deporrà una corona d’alloro e pronuncerà un discorso alla presenza delle scuole, delle autorità e dei cittadini che vorranno partecipare all’evento.
A seguire – indicativamente alle ore 10, sempre in sala Baldini – il professor Marco Gualtieri, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli studi “Carlo Bo” di Urbino, sarà protagonista dell’incontro di approfondimento “Il confine orientale italiano tra Ottocento e Novecento”, destinato ai ragazzi delle scuole medie e aperto a tutta la cittadinanza.
Marco Gualtieri – Assegnista di ricerca in Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Urbino, dove ha svolto attività di docenza a contratto in Storia del turismo e Storia contemporanea. Tra i suoi interessi di ricerca: gli anni ’70 e ’80 in Italia, il rapporto tra culture politiche e processi di consumo, le trasformazioni materiali e simboliche degli spazi urbani. Di recente ha pubblicato “L’estate romana (1977-1985). La città, la politica, l’effimero” (Pisa, Pacini, 2023).
A cura di
Contenuti correlati
- Il santarcangiolese Federico Magalotti vola in Giappone
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52