Descrizione
Sono programmati per mercoledì 27 e giovedì 28 marzo i lavori per l’installazione dell’impianto luminoso sequenziale in corrispondenza della curva in salita del cavalcavia ferroviario di via Tosi, nell’ambito dell’intervento di messa in sicurezza complessivo giunto oramai al termine. Per consentire i lavori di installazione della segnaletica è necessario istituire sul cavalcaferrovia il senso unico alternato, regolato da semaforo, dalle ore 9 alle 18 di mercoledì 27 e giovedì 28 marzo. Nelle prossime settimane, infine, la ditta procederà alla sistemazione puntuale dell’asfalto nei tratti ammalorati e al rifacimento della segnaletica.
Sono invece in corso da oggi (lunedì 25 marzo), i lavori per la realizzazione dell’attraversamento ciclopedonale tra le vie Trasversale Marecchia e Vecchia Marecchia, che rientrano fra le opere a carico del privato nell’ambito dell’urbanizzazione Florina, insieme alla realizzazione di un tratto della ciclabile lungo il tracciato della ex ferrovia Santarcangelo-Urbino. I lavori, che si concluderanno venerdì 29, comportano il restringimento della carreggiata delle vie SP49 e Vecchia Marecchia: per questo, fino alla fine dell’intervento, è in vigore il senso unico alternato regolato da movieri o impianto semaforico dalle ore 7 alle 18.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52