Descrizione
Il Consiglio comunale di Santarcangelo è convocato alle ore 19 di lunedì 9 settembre, in seduta pubblica presso la sala “Maria Cristina Garattoni”: ad aprire i lavori dell’assemblea, come di consueto, i preliminari di seduta.
A seguire, l’assessora all’Urbanistica Angela Garattoni illustrerà la delibera relativa al censimento dei soprasuoli percorsi dal fuoco per il biennio 2022/23, sulla base di quanto previsto dalla legge 353/2000 in materia di incendi boschivi.
Anche lo schema di convenzione tra la Provincia di Rimini e i Comuni di Rimini, Riccione, Santarcangelo e Morciano per l'assegnazione e l'utilizzo delle palestre annesse agli istituti scolastici di pertinenza provinciale sarà presentato dall’assessora Garattoni, titolare della delega allo Sport.
A concludere i lavori del Consiglio, l’ordine del giorno per un urgente intervento del governo nei confronti delle carceri italiane, a firma dei consiglieri Alessandro Astolfi (Partito Democratico), Pamela Fussi (Più Santarcangelo) e Patrick Wild (PenSa-Una Mano per Santarcangelo).
L’ordine del giorno integrale è pubblicato sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it, mentre la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming su https://santarcangelo.civicam.it/.
Diretta streaming
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024, 09:38