Descrizione
Inaugurato ieri (venerdì 27 settembre) con un evento partecipato da ragazzi e artisti del territorio il nuovo spazio giovani LABO380 all’ex scuola del Bornaccino: l’evento dà ufficialmente il via alle nuove attività del progetto T.Anti Corpi dedicate a ragazze ragazzi, con sei laboratori al via dal 10 ottobre.
“Oggi nasce uno spazio nuovo in un luogo antico – ha detto il sindaco Filippo Sacchetti dopo il taglio del nastro – la scuola del Bornaccino dove il maestro Federico Moroni sperimentò la sua didattica innovativa, valorizzando le sensibilità e i talenti dei suoi allievi: in ricordo di quell’esperienza, negli scorsi mesi abbiamo ricollocato la stufa del Bornaccino all’interno dell’edificio”.
“Un luogo completamente rinnovato e ristrutturato per ospitare il nuovo spazio giovani di Santarcangelo, LABO380, che apre le sue porte grazie all’impegno di assessori, uffici comunali e cooperative partner del progetto T.Anti Corpi, che ci tengo a ringraziare. Questo è un punto di arrivo – ha proseguito il sindaco – ma allo stesso tempo un nuovo inizio per decidere come utilizzare questo spazio insieme a chi lo frequenterà”.
“Non un’impostazione calata dall’alto, ma proposte condivise: per questo abbiamo voluto che fin da oggi il percorso di LABO380 partisse dalla partecipazione di giovani artisti e ragazzi e che vogliano mettersi in gioco con passione e creatività, a partire dai laboratori che cominceranno a breve. I ragazzi di Santarcangelo da oggi hanno a disposizione questo luogo da vivere e far vivere – ha concluso il sindaco – con l’obiettivo di creare da qui alla fine dell’anno un gruppo che se ne prenda cura e accolga i giovani santarcangiolesi in cerca di uno spazio per stare insieme ed esprimere la propria creatività”.
Oltre all’esibizione live degli artisti Personal, 3vil, Haze, Joey Borea, Duedinotte, Misa, del gruppo Muretto Santarcangelo, di Kali Black (Cloud & Age) e Gianna – con Irol nel ruolo di host – grazie a una serie di stand e postazioni i presenti hanno potuto sperimentare serigrafia, graffiti e registrazione, break dance e teatro sociale, attività che saranno al centro dei laboratori autunnali di LABO 380.
In dettaglio, infatti, nei prossimi mesi il nuovo spazio giovani dell’ex Bornaccino ospiterà laboratori di breakdance/hip pop (a partire dal 10 ottobre), teatro (dall’11 ottobre), rap/freestyle (dal 15 ottobre), costruzione pannelli fonoassorbenti (dal 18 ottobre), graffiti/serigrafia e musica elettronica/ dj mixing (entrambi dall’8 novembre). Maggiori informazioni sono disponibili sui profili social – Facebook e Instagram – di T.Anti Corpi, mentre le iscrizioni sono già aperte al link https://tinyurl.com/3razk96d.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 08:27