Descrizione
Si è rinnovato questa mattina (giovedì 3 ottobre) il tradizionale appuntamento dedicato a Rino Molari con ragazzi e ragazze che frequentano le classi prime dell’istituto a lui intitolato, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo dal nazifascismo.
Dopo il saluto della dirigente scolastica Daniela Massimiliani e del sindaco Filippo Sacchetti, la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio, ha tracciato un profilo storico-biografico di Rino Molari, dalle origini santarcangiolesi alla morte a Fossoli nel 1944.
L’incontro si è poi concluso con la donazione agli studenti, da parte dell’Anpi, del volume “Per non dimenticare Rino Molari”, scritto dallo storico Luciano Casali e da Pier Gabriele Molari, figlio di Rino, da anni attivo per promuovere la sua memoria.
Rino Molari – Nato a Santarcangelo il 9 maggio 1911 e trucidato a Fossoli (Modena) il 12 luglio 1944, insegnante. La biografia completa su https://www.anpi.it/biografia/rino-molari.
A cura di
Contenuti correlati
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
- Il sindaco Sacchetti ha accolto in Municipio il campione mondiale di MMA under 21 Roman Bondariuk
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2024, 14:06