Descrizione
Approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per la messa in sicurezza di via Casale a Sant’Ermete. Ammonta a 2.100.000 di euro il costo dell’intervento molto atteso dai residenti della frazione, grazie al quale sarà possibile spostarsi, a piedi e in bicicletta, in totale sicurezza grazie alla nuova pista ciclopedonale che attraverserà i tre ghetti abitati (Case Gnoli, Casale e il Fondo) e collegherà la frazione con i percorsi protetti che, costeggiando la via Marecchiese, permetteranno di raggiungere Rimini.
Il criterio principale è la realizzazione di percorsi protetti fisicamente separati dalla viabilità veicolare, assicurando una larghezza omogenea di 2,5 metri per l’intero tracciato del percorso sfruttando, dove possibile, tratti pedonali e ciclopedonali esistenti oppure realizzando tombinature dei canali, per ridurre al massimo il ricorso agli espropri.
A partire dall’incrocio con via Trasversale Marecchia, il percorso protetto si svilupperà lungo il lato sinistro di via Casale Sant’Ermete, passando davanti alla scuola primaria Fratelli Cervi e alla chiesa. Dopo l’incrocio con via Prati di Casale, il passaggio del percorso protetto sul lato destro di via Casale Sant’Ermete consentirà di sfruttare gli spazi verdi presenti tra la sede stradale e il ciglio del canale Rio Casale.
All’incrocio tra via Casale Sant’Ermete e via delle Margherite il percorso si sdoppierà: da un lato proseguirà un marciapiede lungo via Casale Sant’Ermete fino a congiungersi con il parcheggio pubblico al centro della frazione, l’altro, ciclabile, lungo via delle Margherite costeggiando il centro sportivo, fino ad intersecare il percorso esistente che costeggia il Mavone Grande.
Nel tratto centrale della frazione è previsto anche il miglioramento dei percorsi pedonali esistenti. Dopo il ponte sul Mavone Grande, il percorso riprenderà la larghezza di 2,5 metri fino a raggiungere via Marecchiese, dove in prossimità della rotatoria verrà raccordato con il percorso ciclabile esistente lungo la S.P. 258 in direzione Rimini.
Nelle prossime settimane partirà l’iter per l’indizione della gara per l’individuazione della ditta esecutrice dei lavori.
A cura di
Contenuti correlati
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 15:20