Descrizione
La Consulta del Volontariato riparte dal nuovo bando a sostegno delle associazioni, al via lunedì 25 novembre con 3mila euro a disposizione delle realtà che partecipano attivamente e con continuità ai lavori della Consulta.
In dettaglio, potranno accedere al bando le associazioni di volontariato o di promozione sociale con sede legale a Santarcangelo o che svolgano la loro attività all’interno del territorio comunale coinvolgendo in maniera significativa persone residenti a Santarcangelo, iscritte – o che abbiano presentato richiesta d’iscrizione – all'Albo regionale delle associazioni del Terzo settore, e che partecipino attivamente e continuativamente alle attività della Consulta del Volontariato.
“Il nuovo bando a sostegno di associazioni e organizzazioni di volontariato è legato alla partecipazione attiva ai lavori della Consulta, per avviare un rilancio di questo importante organo di coordinamento tra le realtà del Terzo settore presenti a Santarcangelo” spiega l’assessore al Welfare di comunità, Inclusione e innovazione sociale, Filippo Borghesi. “L’idea infatti è sostenere quelle realtà associative che scelgono di dedicare tempo e passione nel contribuire alla vita di un organismo collegiale come la Consulta, che sarà sempre di più il luogo attraverso cui mettere in rete il mondo del Terzo settore santarcangiolese con tutti gli attori della nostra comunità capaci di creare innovazione sociale”.
In base alle domande pervenute – da trasmettere via pec all’indirizzo pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it entro domenica 8 dicembre, utilizzando l’apposito modulo con i relativi allegati – sarà formulata una graduatoria: il contributo verrà quindi erogato in misura fissa, dividendo in egual misura lo stanziamento complessivo tra i soggetti ammessi, con il limite massimo di 350 euro ad associazione.
Consulta il bando e la modulistica
La scadenza è fissata alle ore 23,59 del 8/12/2024
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2024, 11:40