Descrizione
Il sindaco Filippo Sacchetti e l'Amministrazione comunale esprimono il cordoglio dell'intera città di Santarcangelo per la scomparsa di Cristian Gualdi e Luca Perazzini, deceduti sul Gran Sasso: dopo una lunga e straziante attesa è arrivata la notizia di una tragedia che lascia la comunità sgomenta, stretta idealmente intorno a familiari e amici di Cristian e Luca.
Le bandiere del Municipio sono a mezz’asta e questa sera (venerdì 27 dicembre) il Consiglio comunale osserverà un momento di raccoglimento in memoria di Gualdi e Perazzini, mentre l’Amministrazione comunale valuterà ulteriori iniziative da intraprendere nei prossimi giorni.
"A fine mattinata è arrivata la notizia che non avremmo mai voluto ricevere: in Abruzzo, sul Gran Sasso, sono stati ritrovati i corpi senza vita di Cristian Gualdi e Luca Perazzini" dichiara il sindaco Filippo Sacchetti. "Dopo giorni di apprensione, un Natale con il pensiero e il cuore sul Gran Sasso, la fiammella della speranza tenuta accesa incoraggiandoci tutti insieme, da comunità, è il momento del dolore, del silenzio, del cordoglio collettivo e della vicinanza ai familiari di questi figli di Santarcangelo. Che non dovranno sentirsi, né saranno mai lasciati soli".
"Le bandiere a mezz’asta del Municipio testimoniano il dolore di tutta la città, questa sera in apertura del Consiglio comunale ci stringeremo in un momento di raccoglimento per ricordare due santarcangiolesi strappati alla vita da una grande disgrazia. Ma più che le parole - conclude il sindaco - questo è come detto il momento di stringerci intorno alle famiglie di Cristian e Luca e nelle prossime ore cercheremo di testimoniare loro da comunità la nostra vicinanza davanti a questa immane tragedia".
A cura di
Contenuti correlati
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2024, 13:15