Descrizione
Partiranno giovedì 16 gennaio i lavori per l’ultimo tratto del collegamento ciclopedonale delle frazioni di Sant’Ermete e San Martino con il capoluogo, quello compreso tra il ponte e la rotatoria con la Strada di Gronda, finanziato quasi integralmente dalla Regione Emilia-Romagna con un contributo da 170mila euro sul totale di 190mila necessari alla realizzazione dell’opera.
Dopo la passerella del ponte sul Marecchia, il percorso ciclopedonale proseguirà con un collegamento su un livello più basso, raggiungendo il tratto esistente in prossimità della rotatoria con la Strada di Gronda dopo aver attraversato il terreno adiacente alla strada, a debita distanza dalla carreggiata in un contesto più naturale e distante dal traffico, con la stessa impostazione del tratto compreso tra il ponte e il cimitero di San Martino. Per questo intervento, dunque, non saranno necessarie modifiche alla viabilità stradale.
Contestualmente, in ogni caso, sarà realizzato anche un importante intervento della Provincia di Rimini al ponte sul Marecchia, con la sostituzione dei giunti che completa idealmente l’opera di manutenzione straordinaria realizzata prima della costruzione della passerella.
I lavori – opportunamente segnalati da appositi cartelli informativi – inizieranno come da previsioni lunedì 13 gennaio e dureranno circa un mese: nel tempo necessario all’esecuzione dell’opera, sul ponte sarà in vigore il senso unico alternato regolato da movieri dal lunedì al venerdì tra le ore 7 e le 18.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 13:03