Descrizione
La Giunta comunale ha recentemente rinnovato il contributo economico alla cooperativa Agrifidi Uno Emilia Romagna, a sostegno di interventi di miglioramento e ammodernamento delle aziende agricole santarcangiolesi.
Ammonta a circa 4mila euro la somma che l’Amministrazione comunale, mediante l’Unione di Comuni, erogherà alla cooperativa nata dalla fusione di Agrifidi Bologna, Ravenna e Forlì-Cesena-Rimini con l’obiettivo di sostenere il processo di ammodernamento e sviluppo del sistema produttivo agricolo della regione Emilia-Romagna. I contributi potranno essere utilizzati per ridurre il tasso di interesse a carico delle imprese oppure per costituire un fondo fideiussorio sui finanziamenti delle imprese stesse.
“Con il recente rinnovo della concessione di contributi ad Agrifidi, confermiamo il sostegno che ormai da molti anni il Comune di Santarcangelo dedica al settore agricolo – dichiara l’assessore alle Attività economiche, Luca Paganelli – attraverso aiuti concreti, in termini di abbattimento dei costi d’interesse dei prestiti, per tutti gli imprenditori agricoli che investono per migliorare e portare avanti la loro attività nel nostro territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 13:04