Descrizione
Nell’ambito delle relazioni di partenariato tra la Camera del Lavoro Territoriale di Rimini, i Sindacati DGB dell’Odenwald (Assia-Turingia) e la CGT Grand Est (Alsazia-Champagne-Lorena) che da anni procede con intensi scambi, una delegazione di sindacalisti ha visitato Rimini e Santarcangelo di Romagna dal 19 al 21 febbraio, con una tappa a San Marino per assistere ai lavori del XXI Congresso della Confederazione Sammarinese del Lavoro (CSdL).
La visita dei sindacalisti DGB e CGT, al bivio delle prossime elezioni tedesche di domenica 23 febbraio, ha consentito alle delegazioni un confronto approfondito sui rispettivi modelli socio economici, sulla crisi del modello tedesco e sopratutto per i rischi che una vittoria dell’estrema destra potrebbe determinare per le condizioni del lavoro in Germania e per l’intera Europa.
Si sono svolti incontri in alcune significative realtà del territorio, in particolare il 20 febbraio si è tenuta a Santarcangelo di Romagna la visita al CAU, con un confronto tra i sindacalisti ed il Primo cittadino Filippo Sacchetti sui rispettivi modelli sanitari, sulle criticità e sui punti di eccellenza; un incontro che ha evidenziato come l’esperienza dei CAU, pur nella sua necessaria manutenzione, rappresenta, ad avviso dei rappresentanti sindacali tedeschi e francesi, un interessante modello.
Il 21 febbraio invece, prima di un tour del centro storico di Rimini, le delegazioni hanno visitato parte del cantiere PSBO ed incontrato, insieme all’Assessore Mattia Morolli, i responsabili di Hera; nell’ambito dell’incontro si è focalizzata l’attenzione sulla contrattazione di anticipo tra Comune e organizzazioni sindacali che ha determinato un avanzatissimo protocollo appalti a tutela del lavoro ed a contrasto delle infiltrazioni criminali. La delegazione estera ha espresso grande apprezzamento per l’impatto ambientale di questa grande opera, evidenziando come nel corso degli anni (in particolare i tedeschi visitano Rimini da oltre 20 anni) sia “mutato e migliorato sensibilmente quello che da lungomare sta diventando un unico grande Parco del mare”.
Le delegazioni sono state ricevute e accompagnate dalla Segretaria generale CGIL Rimini Francesca Lilla Parco e dai segretari confederali Renzo Crociati ed Eugenio Pari.
La delegazione DGB Sud Hessen era composta da Harald Staier Presidente DGB Odenwald, Horst Raupp Segretario DGB Regionale Süd Hessen ed Eva Heldmann del Coordinamento donne DGB.
La CGT Grand Est era rappresentata da Giovanni Corato della Federazione dei lavoratori pubblici.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 08:28