Descrizione
È stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il progetto per la riqualificazione dell’area di sosta in via Eduardo Sancisi, compreso in un lotto da 100mila euro per la manutenzione straordinaria e riorganizzazione di cinque parcheggi pubblici tra capoluogo e frazioni.
Il parcheggio di circa 700 metri quadrati in via Eduardo Sancisi, compreso tra le vie Ancona e Urbino sarà riqualificato con un intervento che prevede tra l’altro la realizzazione di un’aiuola e la messa a dimora di tre alberi. L’importo totale, 18.400 euro, servirà a finanziare anche la realizzazione delle porzioni di marciapiede mancanti e l’abbattimento delle barriere architettoniche su quelli esistenti, nonché la riorganizzazione della sosta con la delimitazione degli stalli (13 posti auto più uno riservato alle persone con disabilità), dell’accesso e dell’uscita mediante un sistema di sensi unici. L’inizio dei lavori, che dureranno circa due mesi, è previsto per la prossima primavera.
Nel frattempo, sono già in corso le operazioni per l’installazione di tre box VeloCity in alcune vie comunali, individuate sulla base delle criticità riscontrate e segnalate dai residenti: uno nel capoluogo, nel tratto di via Scalone compreso tra i civici 749 e 874, uno a Sant’Agata, all’altezza del civico 1.800 di via San Bartolo e uno a Sant’Ermete, all’altezza del civico 130 di via Vallechiara.
I nuovi dispositivi VeloCity sono propedeutici al rilevamento della velocità e idonei per l’alloggiamento del dispositivo Trucam, già in possesso della Polizia locale Valmarecchia: una strumentazione di ultima generazione, molto più precisi delle precedenti, che consente un monitoraggio e un presidio del territorio più avanzato rispetto ai dispositivi già installati.
A cura di
Contenuti correlati
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025, 14:08