Descrizione
Si conclude nei prossimi giorni con le ultime due iniziative l’edizione 2025 di “Votes for Women!”: domani (venerdì 21 marzo) l’incontro online “Marielle vive!”, sabato 22 a C’Entro Supercinema la conferenza “Povertà mestruale in Italia: progetti locali e ruoli dell'Amministrazione”.
Domani (venerdì 21 marzo) alle ore 18 l’incontro “Marielle vive!” si svolgerà online in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione Rompi il Silenzio: la sociologa e attivista alla quale è intitolato il Centro antiviolenza di Santarcangelo sarà ricordata con una conversazione condotta dalla giornalista Vera Bessone in dialogo con Douglas Vieira, giornalista e attivista, Aurea Carolina, già deputata al Congresso nazionale brasiliano, e Valeria Guagnelli, esperta in intercultura e operatrice del Centro antiviolenza.
L’ultimo appuntamento della rassegna sabato 22 marzo: alle ore 16 C'entro Supercinema ospiterà in sala Wenders l’incontro di approfondimento “Povertà mestruale in Italia: progetti locali e ruoli dell'Amministrazione”, realizzato in collaborazione con le associazioni We World e Tocca a Noi, che saranno rappresentate rispettivamente da Martina Albini e Lucrezia Iurlaro.
“Questo evento è la prima iniziativa organizzata in seguito alla mozione per l’adesione al manifesto per la giustizia mestruale, presentata dal consigliere Alessandro Astolfi del Partito Democratico e approvata dal Consiglio comunale lo scorso 29 novembre” dichiara l’assessora alle Pari opportunità, Angela Garattoni.
“Questo primo momento di confronto sarà l’occasione per fare il punto della situazione con le associazioni proponenti anche rispetto al ruolo che l’Amministrazione comunale può svolgere in relazione alla tematica considerata: come prossima azione di un percorso che proseguirà in futuro – conclude l’assessora – nelle prossime settimane 15 tampon box saranno posizionate in alcuni uffici aperti al pubblico della città”.
La nona edizione di “Votes for Women!” – che nel corso del mese di marzo ha proposto presentazioni di libri, spettacoli teatrali e incontri di approfondimento sulle più attuali tematiche legate al genere – è promossa dal Comune in collaborazione con Fondazione Culture Santarcangelo, C’entro Supercinema, Pro Loco, Città Viva, Anpi Santarcangelo, Rompi il Silenzio, Coordinamento Donne Rimini e associazione Circolo dei Malfattori.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 13:36