Descrizione
È convocato per le ore 19,30 di giovedì 27 marzo il Consiglio comunale di Santarcangelo, che si svolgerà in modalità mista presso la sala consiliare “Maria Cristina Garattoni”.
Dopo i preliminari di seduta, con le comunicazioni all’assemblea e le eventuali presentazioni e risposte alle interrogazioni, prenderà la parola Filippo Borghesi, assessore ai Servizi alla persona, Inclusione e innovazione sociale, Welfare di comunità, Social housing e Progetti educativi, per presentare due atti deliberativi.
Il primo riguarderà l’approvazione del nuovo regolamento per la costituzione e il funzionamento della Consulta comunale del volontariato. Il secondo, invece, prevede l’approvazione di una nuova convenzione tra il Comune di Santarcangelo e l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” per la realizzazione di progetti di tirocinio, formazione e orientamento.
Concluderà la seduta, infine, l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Sofia Balducci (Partito Democratico) relativo al contrasto dell’astensionismo ai prossimi referendum mediante una corretta e completa informazione.
L’ordine del giorno integrale è pubblicato sul sito istituzionale www.comune.santarcangelo.rn.it, mentre sarà possibile seguire la diretta streaming della seduta al link https://santarcangelo.civicam.it/.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 11:55