Descrizione
È aperto fino a lunedì 12 maggio il bando per rinnovare la Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio del Comune di Santarcangelo per il quinquennio 2025/2030. La domanda può essere presentata da geometri, architetti e ingegneri iscritti ai rispettivi ordini professionali, dieci dei quali saranno selezionati per la composizione della Commissione con cinque membri effettivi e altrettanti supplenti.
Come stabilito dal Regolamento urbanistico edilizio comunale, infatti, la Cqap è nominata dalla Giunta in seguito a una procedura ad evidenza pubblica. Le candidature devono essere trasmesse all’indirizzo pec pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it entro le ore 13 di lunedì 12 maggio 2025. Il gettone di presenza per ogni seduta della Commissione – che si riunisce mediamente una volta al mese – è pari a 40 euro più cassa previdenziale e Iva se dovuta.
La legge regionale istituisce la Commissione come organo consultivo che emana pareri, obbligatori e non vincolanti, in merito agli interventi edilizi con particolare riferimento al loro inserimento nel contesto urbano, paesaggistico e ambientale. In particolare, la Cqap si esprime sul rilascio dei provvedimenti in materia di beni paesaggistici, sugli interventi edilizi sottoposti a Cila, Scia e permesso di costruire negli edifici di valore storico-architettonico e culturale, nonché sull'approvazione degli strumenti urbanistici.
Tutti i dettagli sul bando, compresi i requisiti specifici ulteriori rispetto all’iscrizione agli ordini professionali, sono disponibili nel bando pubblico integrale.
Vedi anche la delibera di approvazione del bando e il modulo di presentazione delle candidature.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2025, 11:36