Descrizione
Con l’asfaltatura di via Giola e la sistemazione di parte di via Campetti si sono recentemente conclusi gli interventi di manutenzione delle strade vicinali nell’ambito dell’accordo tra Comune di Santarcangelo e Consorzio di Bonifica della Romagna.
Per il 2025 l’Amministrazione comunale aveva individuato le vie Giola e Campetti come strade vicinali oggetto di manutenzione: nei giorni scorsi si è concluso quindi l’intervento di asfaltatura di via Giola, mentre in via Campetti i fondi restanti hanno consentito la sistemazione di circa 300 metri compresi nella parte abitata. Il prossimo anno, parte dei fondi derivanti dall’accordo saranno utilizzati per l’ultimazione dei lavori in questa strada.
Nato con l’obiettivo di garantire l’accessibilità ai servizi pubblici presenti sul territorio da parte dei residenti, un adeguato sviluppo delle attività agricole, nonché la presenza di nuclei familiari attivi e la tutela di aree di notevole interesse storico paesaggistico, l’accordo – siglato per la prima volta nel 2018 e rinnovato nel corso degli anni successivi – prevede un investimento annuale di circa 21 mila euro a finanziamento di interventi di manutenzione delle strade vicinali del territorio comunale: di questi, circa 18mila euro a carico del Consorzio di Bonifica e 2mila a carico del Comune di Santarcangelo.
Grazie all’accordo tra i due enti, nel corso degli ultimi anni sono stati numerosi i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade vicinali del territorio (oltre alle vie Giola e Campetti, gli interventi degli ultimi anni hanno interessato le vie Ortomaggio, Soardi, Gaudenzi, Mariolo e La Riva) a cui si sono aggiunti anche i consistenti ripristini post alluvione finanziati dalla struttura commissariale nelle vie La Riva, Case Galassi, Gualdrialto, Il Rio, Gorzano, Beccarina, La Banza, Acerboli, Gavine e Pradazzi, Montanari, Fornello.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2025, 11:11