Descrizione
È convocato per le ore 19,30 lunedì 30 settembre, in seduta pubblica presso la sala “Maria Cristina Garattoni”, il Consiglio comunale di Santarcangelo: ad aprire i lavori dell’assemblea saranno come di consueto i preliminari di seduta.
Il primo punto all’ordine del giorno riguarderà la surroga della consigliera dimissionaria Pamela Fussi (Più Santarcangelo), mentre a seguire l’assessore al Bilancio, Gianni Giambi, presenterà la variazione al bilancio 2024/2026 per gli esercizi finanziari 2024, 2025 e 2026.
Illustrati dall’assessore Giambi anche i tre successivi argomenti all’odg: l’aggiornamento del Documento unico di programmazione 2024/2026, il bilancio consolidato 2024 (relativo all'esercizio 2023) e la nomina del Collegio dei revisori dei conti per un periodo di tre anni a decorrere dal 1° ottobre 2024.
La seduta si concluderà con la discussione della mozione per affidare alla prima Commissione consiliare l'approfondimento del tema sicurezza sul territorio di Santarcangelo, presentata dal consigliere Luigi Berlati.
L’ordine del giorno integrale è pubblicato sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it, mentre la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming su https://santarcangelo.civicam.it/.
A cura di
Contenuti correlati
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 14:09