Municipium
Descrizione
La fonte di finanziamento dei corsi è la seguente: la cooperativa Between è partner di progetto in ATI con coop CIDAS del Fondo asilo, migrazione e integrazione (fami) 2021-2027 - Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di paesi terzi “FUTURO IN CORSO 3 os2/on2 - annualità 2023-26 - prog-194 – CUP E49G24000000007
Come iscriversi
Occorre compilare le schede di iscrizione disponibili in allegato e consegnarle presso gli Sportelli Immigrati presenti sul territorio.
Occorre compilare le schede di iscrizione disponibili in allegato e consegnarle presso gli Sportelli Immigrati presenti sul territorio.
Ai moduli va allegato:
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità (in assenza va bene provvisoriamente anche la ricevuta di richiesta o rinnovo);
- copia del codice fiscale;
- copia della pagina del passaporto contenente i dati anagrafici (solo se la persona ne è in possesso).
Centro ascolto immigrati (mercoledì 9.00/13.00 - piazza Ganganelli 1, presso ufficio Servizi Sociali - scala A, primo piano)
cell. 392/6375609 - sportelloimmigrati@vallemarecchia.it
Municipium
Contenuti correlati
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
- Area camper di via della Resistenza
- Censimento permanente popolazione e abitazioni, al via l'edizione 2025
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Giornata dell'alimentazione in fattoria 2025
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 08:42