Descrizione
Sono 18.522 gli elettori santarcangiolesi che potranno esprimere il proprio voto per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna in occasione delle consultazioni di domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024.
Del totale degli aventi diritto, il 51,40% è femmina (9.518 a fronte di 9.004 maschi), così come sono femmine le elettrici più anziane – 103 e 101 anni già compiuti – e quella più giovane, che raggiungerà la maggiore età proprio domenica 17 novembre. In occasione delle consultazioni regionali, saranno in totale 36 gli elettori che voteranno la prima volta (19 maschi e 17 femmine). Sono circa 1.200, invece, gli elettori iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero.
Venti i seggi comunali (le collocazioni sono indicate in dettaglio nella sezione dedicata del sito internet www.comune.santarcangelo.rn.it/it/topics/elezioni), tra cui il più popoloso è il numero 3 presso scuola Pascucci (1.264 aventi diritto), mentre il 9 al centro civico di Montalbano si conferma quello con il numero minore di elettori (335).
Le aperture straordinarie per il rilascio della tessera elettorale
Chi avesse esaurito o smarrito la tessera elettorale può richiederne una nuova rivolgendosi per tempo allo Sportello al Cittadino (piano terra, lato scala A del Municipio) aperto venerdì 15 e sabato 16 novembre con orario continuato dalle 8,30 alle 18 e, nelle giornate di votazione, negli orari di apertura dei seggi: domenica 17 dalle 7 alle 23 e lunedì 18 dalle 7 alle 15.
Oltre alla tessera elettorale, per poter votare occorre essere in possesso della carta d'identità o di un altro documento di riconoscimento con fotografia rilasciato dalla Pubblica Amministrazione (ad esempio: patente, passaporto, libretto di pensione, porto d'armi, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale): i documenti possono essere utilizzati anche se scaduti, purché sia possibile l’identificazione del votante.
I risultati indiretta
A partire dalle ore 15 di lunedì 18 novembre sarà possibile seguire i risultati del voto santarcangiolese per le elezioni europee, pubblicati in tempo reale sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it e sulla pagina Facebook Comune di Santarcangelo di Romagna. Presso lo Sportello al Cittadino, invece, saranno allestiti spazi di consultazione e schermi per seguire gli esiti in diretta.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2024, 12:27