Descrizione
Stanno volgendo al termine le operazioni di disinfestazione e sanificazione del nido d’infanzia Rosaspina, che nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha messo in atto rinviando di conseguenza l’avvio dell’attività educativa.
A seguito delle misure di disinfestazione, che hanno riguardato in maniera estesa l’area in cui è situato l’edificio compresi il parco Spina e i parcheggi limitrofi, nella giornata di domani (sabato 13 settembre) sono programmati gli ultimi interventi di sanificazione, che richiederanno circa due giorni per garantire la piena efficacia dei prodotti utilizzati.
Lunedì 15 settembre si svolgeranno quindi le operazioni conclusive per la sistemazione degli spazi e delle aree, così da poter accogliere – salvo ulteriori complicazioni non prevedibili allo stato attuale – le bambine e i bambini a partire da martedì 16 settembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
- Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione
- Grandi chef per la cipolla dell’acqua, ornitologia e un tuffo nel Medioevo: la Fiera di San Michele si rinnova
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:32