Descrizione
È rimasta aperta nella mattinata di oggi (lunedì 17 marzo) la camera ardente nella sala consiliare del Municipio per Silvano Beretta, primo storico direttore della biblioteca comunale “Antonio Baldini”, al quale in tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto prima del funerale presso la Chiesa del Suffragio (ore 15).
Di origini milanesi, Beretta vinse il concorso pubblico indetto nel 1974 in occasione dell’apertura della prima sede indipendente della biblioteca presso l’ex dispensa Sali e tabacchi: è stato quindi il primo direttore della biblioteca santarcangiolese, al tempo non ancora intitolata ad Antonio Baldini.
Negli anni della sua direzione, durata per 17 anni fino al 1991, il patrimonio della biblioteca viene per la prima volta inventariato e catalogato in modo sistematico. Beretta è stato inoltre autore di diverse ricerche e pubblicazioni sulla storia santarcangiolese, in particolare degli istituti culturali cittadini.
Anche dopo il pensionamento Beretta non ha mai smesso di frequentare la Baldini da volontario, ricevendo anche per questo un encomio dal sindaco Mauro Vannoni. Nel 2016, inoltre, la sindaca Alice Parma e il presidente Giorgio Pecci gli hanno conferito la tessera di Socio onorario della Pro Loco.
Sabato scorso (15 marzo), nel giorno in cui era venuto a mancare, Silvano Beretta è stato ricordato dal sindaco Filippo Sacchetti durante la presentazione del piano strategico “Cultura e Comunità”, ricevendo un lungo applauso proprio nella sala Baldini della “sua” biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
- Il sindaco Sacchetti ha accolto in Municipio il campione mondiale di MMA under 21 Roman Bondariuk
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 13:38