Descrizione
Sono 80 le sanzioni elevate dai dispositivi di controllo delle infrazioni semaforiche nel primo mese dalla loro attivazione agli incroci tra via Braschi/Emilia e viale Mazzini (44 multe) e tra via Trasversale Marecchia e la Strada Marecchiese (36).
Dopo un periodo di sperimentazione di alcuni mesi, infatti, il 1° settembre scorso i dispositivi sono stati attivati nei due incroci più critici di Santarcangelo per quanto riguarda il numero di incidenti registrati, insieme ai countdown semaforici che scandiscono la durata della luce arancione e forniscono agli automobilisti un’indicazione sui tempi di arrivo del rosso.
La strumentazione di controllo non si attiva al transito con semaforo arancione – nemmeno se il veicolo resta fermo all’interno dell'incrocio, ad esempio a causa del traffico, trovandosi oltre la linea di stop allo scattare del semaforo rosso – ma rileva solo l’infrazione di chi prosegue la marcia con il semaforo rosso già scattato prima che il veicolo abbia oltrepassato la linea bianca.
Nel frattempo, proseguono le procedure per l’individuazione del nuovo Comandante della Polizia locale: dopo una prima selezione tra le 27 candidature ricevute inizialmente sulla base alle competenze tecnico-professionali, specialistiche e trasversali presentate nei curricula, 11 candidati hanno sostenuto il colloquio per accertare le adeguate competenze, capacità e attitudini con la Commissione esaminatrice, composta dalla dirigente unica dell’Unione di Comuni Valmarecchia, Roberta Mazza, dal dirigente del settore Amministrazione del Comune di Santarcangelo, Enrico Giovanardi, e dal dirigente del settore Polizia locale del Comune di Rimini, Andrea Rossi.
I tre candidati così selezionati sono stati convocati per sostenere, nei prossimi giorni, un colloquio individuale con il sindaco di Santarcangelo Filippo Sacchetti – appositamente delegato dal presidente dell’Unione di Comuni, Pietro Rossi (sindaco di Montecopiolo) – che avrà il compito di individuare la persona selezionata con un incarico fiduciario di elevata qualificazione, come previsto dall’articolo 110 del Testo unico degli enti locali.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori pubblici, la Giunta approva l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Accordo tra Polizia locale e Centro Addestramento della Polizia di Stato per la formazione degli agenti
- La 55esima edizione di Santarcangelo Festival si conclude con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti
- Dal 15 al 17 luglio sosta vietata in parte di piazza Marini per consentire la demolizione dell’edicola
- Polizia locale, intervento lungo la via Emilia per la gestione della viabilità a seguito di un incidente
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 08:18