Descrizione
Presentato pubblicamente ieri (giovedì 8 maggio) il nuovo sistema di allertamento locale di Protezione civile Alert System, completamente gratuito per la cittadinanza, acquistato dall’Unione di Comuni Valmarecchia e messo a disposizione di tutti i Comuni della vallata.
Dopo il saluto introduttivo del sindaco Filippo Sacchetti, il nuovo sistema di allertamento è stato presentato dal consulente dell’Ufficio unico intercomunale di Protezione civile dell'Unione di Comuni Valmarecchia, Pietro Cucci, prima della prova generale di Alert System con i presenti in sala.
Alert System rappresenta un’ulteriore opportunità informativa rispetto al sistema nazionale IT Alert, al sito regionale Allerta Emilia-Romagna e agli strumenti già adottati dal Comune, ha spiegato Pietro Cucci: sarà utilizzato solo per allerte meteo significative e altre emergenze in corso, con l’obiettivo di diventare il principale canale di comunicazione con la popolazione in questo genere di situazioni.
Per usufruire del servizio di allertamento telefonico è necessaria l’iscrizione volontaria, attraverso l’apposito modulo online (https://registrazione.alertsystem.it/uvalmarecchia) o presso l’Ufficio relazioni con il pubblico dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30. È possibile anche scaricare gratuitamente l’app dedicata, disponibile sui principali store: l’app è una piattaforma di comunicazione dove è possibile trovare i numeri utili, le norme di comportamento in caso di eventi meteorologici estremi e numerose altre informazioni.
In caso di eventi meteo di particolare rilevanza o emergenze in corso, Alert System consentirà all’Amministrazione comunale di avvisare tempestivamente i cittadini attraverso telefonate pre-registrate e notifiche tramite app, utilizzando liste geolocalizzate o tematiche. Se il cittadino non risponde alla prima telefonata, questa viene ripetuta due volte a distanza di dieci minuti l’una dall’altra: se non si riesce comunque a rispondere, è possibile richiamare il numero dedicato.
Per l’iscrizione al servizio di allertamento telefonico, dopo aver compilato l’apposito modulo online occorre verificare il proprio numero rispondendo alla chiamata proveniente dallo 06/888222888: una voce registrata fornirà il codice di verifica da inserire nello spazio dedicato per completare la registrazione. Il numero di Alert System per il Comune di Santarcangelo di Romagna è 0541/0560017: è consigliato salvarlo in rubrica per non ignorare erroneamente le possibili chiamate di emergenza.
Per ricevere anche notifiche di allertamento sullo smartphone, invece, è possibile scaricare dallo store l’app “Alert System”. Una volta aperta l’app, occorre selezionare l’ente “Comune di Santarcangelo di Romagna”, inserire il proprio numero di cellulare, spuntare l’informativa per i dati personali e cliccare sul pulsante “Salva”. In questo caso, il codice di verifica inviato tramite sms dovrà essere inserito nello spazio dedicato dell’app per completare la registrazione.
Tutte le informazioni su Richiesta di iscrizione al servizio di allertamento Alert System.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:16