Descrizione
Dopo la deliberazione analoga da parte della Giunta di Rimini, anche la Giunta di Santarcangelo ha approvato lo schema di accordo tra le due Amministrazioni per garantire il servizio di trasporto scolastico ad alunni e alunne residenti al confine tra i due Comuni, in particolare nella frazione di San Vito il cui territorio ricade in entrambi i comuni.
Nell’anno scolastico 2025/26 il progetto di carattere sperimentale riguarderà dodici bambini e ragazzi frequentanti la scuola media Franchini nel capoluogo e la primaria Ricci di San Vito, per rispondere alle esigenze di famiglie residenti in aree non del tutto servite dal trasporto pubblico locale.
Nello specifico, l’accordo prevede che il Comune di Rimini, sulla base del contratto con Start Romagna, provveda all’organizzazione del trasporto delle alunne e degli alunni attraverso l’utilizzo della Linea K. Le famiglie interessate residenti a Santarcangelo potranno inoltrare richiesta formale di adesione al nuovo servizio contattando l’ufficio Scuola (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30, telefono 0541/356240-272, mail scuola@comune.santarcangelo.rn.it).
L’approvazione della delibera anche da parte Giunta di Santarcangelo rende possibile la sottoscrizione dell’accordo, che avrà validità per l’intero anno scolastico 2025/2026 e potrà essere successivamente rinnovato: l’investimento stimato per coprire il servizio è pari a 38mila euro, che sarà coperto in egual misura dai due enti con 19mila euro ciascuno.
“Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Rimini per la collaborazione, che ci consente di massimizzare l’efficacia e la sostenibilità del servizio ottimizzando le risorse, per garantire a tutti gli alunni il trasporto pubblico verso le strutture scolastiche e di conseguenza il diritto allo studio” dichiara l’assessore alle Istituzioni scolastiche, Luca Paganelli. “L’accordo con il Comune di Rimini, tra l’altro, ci consente di potenziare non solo il servizio da e per le scuole Franchini e Ricci, ma di dare risposte alle famiglie dei bambini e delle bambine che frequentano la scuola primaria Della Pasqua di San Bartolo, mettendo anche a loro disposizione il servizio di trasporto scolastico”.
A cura di
Contenuti correlati
- Santarcangelo ricorda Augusto Campana nel trentennale della scomparsa con una giornata di studi alla Baldini
- Consiglio comunale, approvati il bilancio consolidato e il regolamento per l’amministrazione partecipata
- “Alla riscossa!”, giovedì 2 ottobre in biblioteca Stefano Pivato presenta il suo nuovo libro con Gigi Riva
- Ecco l’area “salva api” e le attrezzature sportive al parco Spina. Inaugurato anche il nuovo parco artistico di San Michele
- Le misure di contrasto all’inquinamento atmosferico del Piano aria regionale tornano dal 1° ottobre anche a Santarcangelo
- San Michele, per la Fiera rinnovata un’edizione positiva nonostante il maltempo del fine settimana
- Al via le domande per l’inserimento negli albi di presidenti e scrutatori di seggio
- Passato, presente e futuro dell’ospedale di Santarcangelo
- Lunedì 29 settembre una festa al parco Spina e all’area verde di San Michele
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:56