Descrizione
Si è rinnovato questa mattina (giovedì 3 ottobre) il tradizionale appuntamento dedicato a Rino Molari con ragazzi e ragazze che frequentano le classi prime dell’istituto a lui intitolato, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo dal nazifascismo.
Dopo il saluto della dirigente scolastica Daniela Massimiliani e del sindaco Filippo Sacchetti, la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio, ha tracciato un profilo storico-biografico di Rino Molari, dalle origini santarcangiolesi alla morte a Fossoli nel 1944.
L’incontro si è poi concluso con la donazione agli studenti, da parte dell’Anpi, del volume “Per non dimenticare Rino Molari”, scritto dallo storico Luciano Casali e da Pier Gabriele Molari, figlio di Rino, da anni attivo per promuovere la sua memoria.
Rino Molari – Nato a Santarcangelo il 9 maggio 1911 e trucidato a Fossoli (Modena) il 12 luglio 1944, insegnante. La biografia completa su https://www.anpi.it/biografia/rino-molari.
A cura di
Contenuti correlati
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- L’area camper cambia gestore, tra pochi giorni la riapertura
- Il Consiglio comunale conferisce la cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- San Martino, il programma della Fiera tra musica, artigianato, tradizioni e buon cibo
- Venerdì 31 ottobre la cerimonia per la cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2024, 14:06