Descrizione
Si è rinnovato questa mattina (giovedì 3 ottobre) il tradizionale appuntamento dedicato a Rino Molari con ragazzi e ragazze che frequentano le classi prime dell’istituto a lui intitolato, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Liberazione di Santarcangelo dal nazifascismo.
Dopo il saluto della dirigente scolastica Daniela Massimiliani e del sindaco Filippo Sacchetti, la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio, ha tracciato un profilo storico-biografico di Rino Molari, dalle origini santarcangiolesi alla morte a Fossoli nel 1944.
L’incontro si è poi concluso con la donazione agli studenti, da parte dell’Anpi, del volume “Per non dimenticare Rino Molari”, scritto dallo storico Luciano Casali e da Pier Gabriele Molari, figlio di Rino, da anni attivo per promuovere la sua memoria.
Rino Molari – Nato a Santarcangelo il 9 maggio 1911 e trucidato a Fossoli (Modena) il 12 luglio 1944, insegnante. La biografia completa su https://www.anpi.it/biografia/rino-molari.
A cura di
Contenuti correlati
- Il santarcangiolese Federico Magalotti vola in Giappone
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2024, 14:06