Descrizione
Oggi in Camera del Lavoro a Rimini si sono dati appuntamento familiari, amici e compagni di una vita per ringraziare Sergio Lepri del suo impegno sindacale e sociale, e per festeggiare insieme i suoi 90 anni, recentemente compiuti. Presente anche Filippo Borghesi, Assessore della Giunta comunale di Santarcangelo di Romagna, in rappresentanza dell’amministrazione clementina.
Sergio Lepri dagli anni Sessanta ha partecipato, come dirigente del PCI di Santarcangelo di Romagna e della CGIL, a numerose battaglie sociali in provincia di Rimini, partecipando fin dal 1947 alla vita politica locale. Sergio è stato Direttore del Patronato INCA CGIL Rimini dal 1960 al 1970. Dal 1970, quando Giancarlo Zanuccoli e Sergio Grossi lasciarono gli incarichi sindacali in CGIL, Sergio Lepri entrò nella Segreteria confederale della Camera del Lavoro diretta da Alfredo Arcangeli, rimanendovi fino al 1977 con l’incarico di Segretario organizzativo e responsabile per le questioni attinenti il trasporto pubblico locale e le politiche di scuola e formazione professionale. A partire dal 1978 assunse incarichi via via più rilevanti all’interno della Federazione dei lavoratori pubblici, a livello regionale fino a ricoprire l’incarico di responsabile nazionale Enti Locali per la Funzione Pubblica CGIL; incarico che lo portò a stringere rapporti e a gestire vertenze in tutta Italia e che mantenne fino al 1983. Successivamente ha ricoperto ruoli direttivi all’interno del mondo della cooperazione in Legacoop, per concludere il suo impegno pochi anni fa come presidente della Cooperativa Unitaria Pensionati.
Sergio Lepri, che negli anni Sessanta è stato tra l’altro amministratore pubblico per il Comune di Santarcangelo di Romagna, è anche un apprezzato poeta dialettale e ha pubblicato tre libri: “Al mulàighi d’un pasaròt.”; “Dé par dé. Par Zaché ad Svarné.” e “S-ciantèll ad Paròli. Tla Gràn Bascòza de Zìl”. Dagli anni Ottanta ha inoltre partecipato a numerosi concorsi letterari, classificandosi al terzo posto al Premio letterario Luigi Petroselli e risultando tra l’altro finalista al Concorso internazionale di poesia inedita “Il Federiciano”.
Al termine dell’incontro, semplice ma sentito, e prima di un brindisi augurale, SPI e CGIL Rimini hanno donato allo storico dirigente sindacale una targa a ricordo della mattinata. Anche la storia sindacale di Sergio Lepri farà parte del progetto memoria di CGIL e Sindacato pensionati SPI Rimini, promosso per conservare le testimonianze e ricordare l’impegno del sindacato riminese.
A cura di
Contenuti correlati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:55