Descrizione
Sono due i posti disponibili presso i musei comunali di Santarcangelo nell’ambito del Servizio civile universale: la domanda può essere presentata entro le ore 14 del 18 febbraio attraverso il portale del servizio civile https://domandaonline.serviziocivile.it/.
AGGIORNAMENTO: la scadenza per la presentazione delle domande è prorogata a giovedì 27 febbraio (ore 14).
Si intitola “la cultura accende la comunità” il progetto messo a punto da FoCuS per i volontari che presteranno servizio presso i musei comunali e prevede la realizzazione e gestione di laboratori con le scuole e attività pomeridiane per famiglie, la collaborazione negli eventi, dalla loro organizzazione iniziale fino al loro svolgimento, nonché il coinvolgimento nella promozione e comunicazione. Attraverso queste attività nel corso dell’anno i volontari conosceranno meglio il patrimonio artistico e culturale locale, impareranno le basi per la valorizzazione dei beni culturali, delle attività didattiche e culturali ed elementi di antropologia museale, degli elementi di storia e cultura locale, nonché il ruolo e attività delle Istituzioni culturali locali.
I progetti – riservati a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni – hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore per i progetti di 12 mesi. I volontari selezionati percepiranno un assegno mensile per lo svolgimento del servizio di 507,30 euro.
Arci Servizio Civile ha inoltre organizzato un incontro formativo dedicato a ragazzi e ragazze interessati a partecipare al bando e a scoprire tutti i progetti disponibili del territorio. L’incontro si svolgerà mercoledì 22 gennaio alle ore 15 proprio a Santarcangelo, presso il Centro giovani LABO380 presso la ex scuola del Bornaccino. Per partecipare all’incontro è possibile prenotarsi compilando il form online tinyurl.com/2p9ps8hk, chiamare o scrivere al numero 379/2389148, mandare una mail a rimini@ascmail.it oppure presentarsi direttamente nel luogo dell’evento.
“Il servizio civile è una grande opportunità per sviluppare competenze personali e professionali – dichiara l’assessora alle Politiche Giovanili Angela Garattoni – contribuendo allo stesso tempo al bene comune, operando in settori ad alto contenuto sociale e culturale. Sono tanti i giovani che tramite questa esperienza hanno sviluppato un senso di responsabilità civica, promuovendo valori come la solidarietà e l'inclusione sociale, la consapevolezza ambientale, trovando al tempo stesso le proprie inclinazioni professionali in una prima, significativa esperienza curriculare”.
“In sintesi – conclude l’assessora Garattoni – il servizio civile rappresenta una importante opportunità di crescita e contribuisce alla formazione di cittadini più consapevoli e impegnati nella società”.
A cura di
Contenuti correlati
- San Martino, il programma della Fiera tra musica, artigianato, tradizioni e buon cibo
- Venerdì 31 ottobre la cerimonia per la cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 11:17
 
            