Notizie
Efficientamento energetico per scuole e immobili comunali, il Comune si aggiudica un contributo di 360mila euro da Stato e Regione
L’Amministrazione tra i vincitori del bando regionale per accedere ai fondi Por Fesr 2014-2020 a cui si aggiungono gli incentivi del Conto Termico statale. Ridotta dell’80 per cento la spesa a carico del Comune
Rifugio di Fagnano: sei cuccioli di cane in cerca di un padrone
Tutti in buona salute i cani di razza meticcia
Palazzo comunale, il vecchio orologio sarà sostituito con un nuovo impianto elettronico
Dopo il Campanone anche l’orologio del municipio sarà dotato di un sistema tecnologicamente avanzato
Primo bilancio di Santarcangelopiù: oltre 5 milioni di euro per la riqualificazione di strade, scuole e sistema fognario
Altri 3 milioni di euro per gli interventi di prossima realizzazione, dalla scuola materna di Canonica alla passerella del ponte sul fiume Marecchia
Aumentato il fondo per il sostegno alla locazione a favore di soggetti fragili in carico ai Servizi sociali
L’assessore Rinaldi: “Puntiamo a superare il concetto di assistenzialismo promuovendo invece l’autonomia dei nuclei familiari”
Consiglio comunale, presentata l’attività di Uni.Rimini
Cristina Fabbri nuovo capogruppo del Pd. Variazione di bilancio: destinati 50.000 euro per far fronte all’emergenza abitativa
Dichiarazione dell’amministrazione comunale in merito all’iniziativa “Oltre il velo”
Fabbricati di via Alessandrini, accordo raggiunto fra Amministrazione comunale e nuova proprietà
Iniziati i lavori per il completamento delle 14 case a schiera. Nel 2018 le opere di urbanizzazione con strada, parcheggi e illuminazione pubblica
Il Consiglio comunale convocato per mercoledì 25 ottobre
Tra gli argomenti all’ordine del giorno una variazione al bilancio 2017-2019, la variante specifica al RUE e la nomina di componenti delle commissioni consiliari
Dehor e arredi esterni delle attività economiche sostanzialmente conformi al nuovo regolamento
Dai controlli effettuati dalla Polizia Municipale non emergono mancanze particolarmente gravi
Biblioteca Baldini, da novembre una nuova apertura la terza domenica mattina di ogni mese
355 utenti hanno risposto ad un recente sondaggio sulla qualità dei servizi Il direttore Fontana: “Un giudizio complessivamente positivo, numerosi gli spunti e le idee per migliorare i servizi”
Undici cantieri al via nel mese di ottobre
In dirittura d’arrivo i lavori di “Era un parcheggio”. L’assessore Sacchetti: “Proseguono gli interventi di Santarcangelopiù per la riqualificazione diffusa della città”
“50 progetti per Santarcangelo”, in distribuzione alle famiglie il numero di ottobre di TuttoSantarcangelo
In copertina il Piano operativo comunale e le celebrazioni per il 73° anniversario della Liberazione di Santarcangelo
Il progetto europeo Beam si conclude con la restituzione del lavoro svolto all’assessore regionale Mezzetti
Il sindaco: “Creato un ponte tra partecipanti e realtà giovanili di successo”. L’assessore Mezzetti: “Quattro giorni di partecipazione e ricerca di soluzioni”
Reddito di solidarietà al via anche a Santarcangelo
La nuova misura introdotta dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la povertà. Le domande per il RES ai servizi sociali del Comune
Massaggio del bambino, da novembre il corso organizzato dal Centro per le famiglie
Cinque incontri per famiglie con neonati tra zero e cinque mesi. Iscrizioni entro il 3 novembre
Il progetto europeo Beam si conclude con la restituzione del lavoro svolto all’assessore regionale Mezzetti
Il sindaco: “Creato un ponte tra partecipanti e realtà giovanili di successo”. L’assessore Mezzetti: “Quattro giorni di partecipazione e ricerca di soluzioni”
Reddito di solidarietà al via anche a Santarcangelo
La nuova misura introdotta dalla Regione Emilia-Romagna per contrastare la povertà. Le domande per il RES ai servizi sociali del Comune
Ultimo giorno per il progetto europeo Beam, l’assessore regionale Mezzetti incontra i partecipanti
Si conclude il confronto di quattro di giorni su partecipazione, lavoro e rapporto con le istituzioni che ha coinvolto giovani da Polonia, Lituania e Italia
Beam, al via il progetto europeo su partecipazione, lavoro, rapporto tra istituzioni e giovani generazioni
Oggi il primo incontro tra gruppi provenienti da Polonia, Lituania e Italia
Museo Etnografico, affidata una perizia per valutare i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza necessari
Met chiuso per alcune settimane. L’attività didattica e le iniziative si trasferiscono negli spazi esterni e al Musas
Progetto Beam, 60 giovani da tutta Europa a Santarcangelo
Dal 3 al 6 ottobre quattro giorni di incontri e scambi di buone pratiche su partecipazione, lavoro e rapporto tra istituzioni e giovani generazioni. Venerdì 6 restituzione finale alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche giovanili Massimo Mezzetti
Il Consiglio comunale di Santarcangelo convocato per mercoledì 27 settembre
All’ordine del giorno il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2016
Santarcangelo tra le 100 mete turistiche più sostenibili del 2017
Gli assessori Donini e Fussi hanno ritirato il riconoscimento di Green destination in occasione di IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile
73° anniversario della Liberazione di Santarcangelo dal nazifascismo, il discorso del sindaco Alice Parma
Il saluto del sindaco Alice Parma a ragazze e ragazzi del Servizio civile
Sono 11 i percorsi attivati tra biblioteca, musei, servizi sociali e Santarcangelo dei Teatri
Sei cuccioli di cane ritrovati in via Balducci e trasferiti al Rifugio di Fagnano
Privi di microchip ma in buon stato di salute
Il sindaco Alice Parma dà il benvenuto al Capitano Sabato Landi, nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Rimini
CANTIERE POETICO PER SANTARCANGELO dedicato a Nino Pedretti - resoconto
Il Sindaco: “Crescita costante per un progetto innovativo, è nata una comunità che accompagnerà il percorso di realizzazione dell’Archivio dei Poeti”
Alloggi di edilizia residenziale pubblica, definiti i nuovi criteri per il calcolo dei canoni di affitto in vigore da ottobre
L’assessore ai Servizi sociali Rinaldi: “Le nuove disposizioni favoriscono la rotazione e danno maggiori possibilità ai più bisognosi”