Descrizione
In occasione della Giornata dei Giusti dell’umanità, mercoledì 6 marzo alle ore 17,30 la biblioteca Baldini ospita l’incontro “Sulle tracce di Paolo Santarcangeli e dei Giusti romagnoli”, con Francesca Panozzo, Patrizia Di Luca e Alessandro Astolfi.
L’incontro proporrà un approfondimento sui Giusti della Romagna a partire dalla figura di Pàl Schweitzer, che a un certo punto della sua vita cambiò nome in Paolo Santarcangeli, probabilmente in omaggio a Santarcangelo di Romagna dove, essendo ebreo, venne aiutato a nascondersi dalle persecuzioni.
Oltre al convegno – organizzato dalla biblioteca Baldini in collaborazione con la Pro Loco di Santarcangelo e il Museo ebraico di Bologna, con il coordinamento del Comitato cittadino antifascista – la giornata offrirà l’occasione anche per un’ultima visita alla mostra “I Giusti in Emilia-Romagna. Piccole e grandi storie di salvatori e salvati”, allestita nella galleria Baldini a cura di Vincenza Maugeri e Caterina Quareni anch’essa in collaborazione con il Meb.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51