Descrizione
Il servizio per l’acquisizione delle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat) è ora attivo anche a domicilio per le persone non autosufficienti: la novità dà seguito alla mozione proposta dal consigliere Patrick Wild (PenSa-Una Mano per Santarcangelo) e approvata dal Consiglio comunale il 29 luglio scorso.
Il Comune di Santarcangelo si è attivato per la raccolta delle Dat sin dal 2018, con l’entrata in vigore della legge 219/2017 che prevede che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, possa esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari attraverso le Dat, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche a singoli trattamenti sanitari.
Oltre 200 le dichiarazioni anticipate di trattamento registrate ad oggi nel Comune di Santarcangelo: se fino ad ora per poter depositare la dichiarazione era necessario recarsi presso il Municipio, adesso le persone impossibilitate a rivolgersi personalmente presso l’ufficio di Stato civile, a causa delle proprie condizioni di non autosufficienza, potranno richiedere il servizio a domicilio contattando i numeri 0541/356.241 o 0541/356.264.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51