Descrizione
Possono partecipare al bando per l'erogazione dei sussidi, i cittadini residenti in uno dei Comuni facenti parte dell’Unione di Comuni Valmarecchia che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a. alla data del 31.12.2023, il nucleo famigliare anagrafico del richiedente comprenda 4 o più figli (considerati fiscalmente a carico del nucleo), anche in affido;
Per figli fiscalmente a carico si intendono i figli che abbiano percepito, nel corso dell’anno 2022, un reddito complessivo, al lordo degli oneri deducibili:
- non superiore ad euro 4.000,00 se di età non superiore ad anni 24
O P P U R E - inferiore ad euro 2.840,51 se di età superiore ad anni 24
b. alla data di presentazione della domanda abbia un valore dell'ISEE 2024 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), rilasciato secondo le disposizioni del DPCM 159/2013, non superiore a € 25.000,00;
c. possesso in un rapporto bancario o postale, dotato di codice IBAN e intestato a uno dei componenti lo stato di famiglia anagrafico del richiedente;
d. possesso di cittadinanza Italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, oppure di cittadinanza di un paese non appartenente all’Unione Europea unitamente al possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, ai sensi dell’art. 41 D. Lgs. 286/1998.
Per compilare la domanda online clicca qui
Aggiornamento del 15/06/2024: riapertura dei termini fino al 30/6/2024
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51