Descrizione
La seconda fase del percorso pubblico “è futuro presente” per la redazione del Piano urbanistico generale (Pug) prosegue domani (giovedì 18 aprile) alle ore 18 in biblioteca Baldini: dopo la presentazione del Quaderno degli attori, aperto ai contributi fino al 30 maggio, nel corso del nuovo incontro dal titolo “Fare il piano” saranno illustrati il Quadro conoscitivo e il Manifesto del piano.
La prima parte dell'incontro, infatti, sarà focalizzata sulla presentazione del Quadro conoscitivo, del Perimetro del territorio urbanizzato e del Manifesto del piano, nella versione aggiornata che anticipa e illustra i primi contenuti della Strategia. Nella seconda parte dell'incontro, invece, sarà possibile confrontarsi con l'Ufficio di Piano su fasi, tempi e contenuti del Pug.
All’incontro interverranno la sindaca Alice Parma, l’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti, e la responsabile dell’Ufficio di Piano, Silvia Battistini, insieme a Filippo De Vigili (collaboratore alla redazione del Pug e della ValSat), Chiara Biagi (responsabile della ValSat) e Carlo Santacroce (progettista del Pug e del Regolamento edilizio), nonché Elena Farnè, coordinatrice del percorso partecipativo “è futuro presente”.
Dal momento che in sala Baldini i posti sono limitati, per partecipare è gradita l’iscrizione al link: https://bit.ly/consultazione-preliminare.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52