Descrizione
Dopo i sei appuntamenti del 2023, il ciclo di incontri “L’accento sulle frazioni. Cantieri e progetti tra interventi pubblici e privati” riparte sabato 16 marzo con un nuovo appuntamento alla Giola, per poi proseguire a San Vito, Canonica e San Michele.
Riprendono dunque gli incontri di confronto tra Amministrazione comunale e cittadinanza sui temi più attuali per le diverse località del territorio santarcangiolese, con un cambio di format: invece di incontri serali infrasettimanali, i nuovi appuntamenti avranno per lo più la forma del sopralluogo pubblico e si svolgeranno tutti il sabato mattina alle ore 10.
Il primo incontro, sabato 16 marzo alle ore 10 presso il parco di via del Ciliegio alla Giola, sarà dedicato alla presentazione dell’intervento di messa in sicurezza di via Santarcangelo-Bellaria: interverranno la sindaca Alice Parma, la vice sindaca con delega ai Lavori pubblici, Pamela Fussi, l’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti, e il responsabile della Gestione strade di Anthea, Loris Mandrelli.
La settimana successiva, sabato 23 marzo sempre alle ore 10, presso la Casa dell’Acqua di San Vito in via Volontari della Libertà si svolgerà il secondo appuntamento pubblico, dedicato a un aggiornamento sul percorso ciclopedonale di via San Vito. Insieme alla sindaca Parma, alla vice sindaca Fussi e all’assessore Sacchetti, sarà presente il progettista dell’intervento, Mauro Benvenuti, per proseguire il confronto con la cittadinanza avviato a settembre 2023.
Il terzo incontro, in programma a Canonica, si svolgerà all’ex trattoria Iolanda sabato 6 aprile alle ore 10, con l’avvio del percorso partecipativo per la destinazione futura dell’immobile. Nell’ultimo appuntamento della rassegna, sabato 13 aprile alle ore 10 presso la nuova area verde in corso di realizzazione a San Michele saranno presentate le dotazioni pubbliche della nuova urbanizzazione.
“Come anticipato nel corso del 2023, gli incontri con le frazioni ripartono quest’anno toccando alcuni punti della città non raggiunti in precedenza, in particolare le località dove sono in corso di svolgimento o prossimi all’avvio interventi importanti sul territorio” spiega la sindaca Alice Parma. “Si tratta, come per gli incontri dello scorso anno, di cantieri pubblici e privati, attuati su iniziativa del Comune o nell’ambito di accordi pubblico-privati, destinati in ogni caso a dotare le frazioni di nuove infrastrutture e spazi per la collettività”.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52