Descrizione
All’inizio del 2025 i ragazzi e le ragazze della palazzina B della scuola Saffi potranno ritornare nelle loro classi: è quanto ha comunicato il sindaco Filippo Sacchetti ai rappresentanti dei genitori in occasione dell’incontro di martedì 27 agosto.
Il sindaco ha spiegato come proprio la discriminante temporale, insieme agli alti costi dei container, abbia condotto l’Amministrazione comunale a confermare la soluzione prospettata inizialmente: quella, cioè, di trasferire per qualche mese sei classi prime e seconde alla scuola primaria Pascucci e quattro terze alla scuola primaria Ricci di San Vito.
I preventivi richiesti dai Servizi tecnici – anche su richiesta dei genitori – per il noleggio di strutture prefabbricate superano infatti i 200mila euro, la maggior parte dei quali necessari a finanziare il trasporto e l’allestimento, mentre il costo dell’affitto vero e proprio rappresenta solo una minima parte della spesa complessiva: un’operazione dunque economicamente non sostenibile per un periodo limitato di nemmeno quattro mesi.
Maggiormente adeguata, oltre che sostenibile economicamente, la soluzione proposta dall’Amministrazione comunale, che – come aveva già sottolineato il sindaco nel corso dell’incontro del 5 agosto – mette a disposizione strutture adeguate a garantire la continuità della didattica, unitamente a un sistema di trasporto che non stravolge la quotidianità consolidata dei ragazzi.
Proprio in tema di trasporto, con Start Romagna l’Amministrazione comunale ha messo a punto una linea dedicata – a costi ridotti per l’ente – che garantirà un trasporto sicuro ed esclusivo per i ragazzi e le ragazze che necessitano di essere accompagnati alla scuola Ricci.
Nel frattempo tecnici e amministratori comunali hanno svolto tutti i giorni sopralluoghi al cantiere e incontrato più volte la ditta incaricata dei lavori, che in questi giorni ha aggiornato il cronoprogramma dell’intervento. I lavori, ha sottolineato il sindaco, non sono fermi ma hanno subito rallentamenti in un modo che, a cascata, ha causato il ritardo complessivo: per un intervento delicato e complesso come quello della Saffi – relativo all’adeguamento sismico della struttura – anche piccole variazioni nell’esecuzione dei lavori possono infatti causare ripercussioni sui tempi complessivi di realizzazione delle opere.
A cura di
Contenuti correlati
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
- I cento anni della signora Rosa Morri
- Approvato il progetto esecutivo per il restauro delle ex carceri
- Respect Day: ciclisti e automobilisti uniti per una strada più sicura
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
- Il sindaco Sacchetti ha accolto in Municipio il campione mondiale di MMA under 21 Roman Bondariuk
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 09:17