Descrizione
La biblioteca Baldini diventerà presto un luogo ancora più inclusivo e accessibile grazie alla nuova sezione dedicata alla Comunicazione aumentativa alternativa: proprio nei giorni scorsi, infatti, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto per la creazione di uno spazio dedicato.
Nel dettaglio, la sezione sarà realizzata al primo piano della biblioteca e verrà allestita con testi e materiali digitali pensati con criteri specifici che favoriscano la lettura da parte di chi ha bisogni comunicativi complessi, come bambini e bambine con disturbi specifici dell’apprendimento. Al tempo stesso, i materiali potranno essere fruiti da qualsiasi bambino, perché particolarmente utili per lo sviluppo della comunicazione verbale anche nei piccoli in età prescolare che non hanno ancora imparato a leggere.
All’allestimento della nuova sezione si aggiungeranno man mano i materiali dedicati, che potranno essere acquistati dall’Amministrazione comunale, dalla Fondazione Culture Santarcangelo o da altre associazioni e realtà del territorio.
L’obiettivo futuro sarà quello di consolidare la proposta culturale aperta a tutti, rafforzando sia i legami con le associazioni di promozione sociale – come l’Associazione italiana dislessia (Aid), con cui l’Amministrazione comunale ha già collaborato in passato con incontri tematici che si sono svolti proprio in biblioteca – sia con le scuole del territorio affinché la sezione diventi una risorsa preziosa anche nell’ambito dei percorsi educativi.
Nel frattempo, in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza sulla dislessia, l’Amministrazione comunale ha aderito alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia” - promossa da Disfam e dall’Osservatorio internazionale della dislessia e dei disturbi specifici dell'apprendimento (Oidea) con il patrocinio dell’Aid – e nella giornata di domani (martedì 8 ottobre) illuminerà la Torre civica (“Campanone”) di azzurro come azione di sensibilizzazione sui disturbi specifici dell'apprendimento.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 08:48