Descrizione
La Festa della Solidarietà torna domani (sabato 7) e domenica 8 giugno: con questo appuntamento, la Consulta del settore civile invita la cittadinanza di Santarcangelo a conoscere le attività delle realtà sociali e riflettere sul tema della “città solidale”.
Dalle ore 16 di sabato 7 giugno prenderà il via il “Gioco della solidarietà”, un gioco a tappe per i più piccoli e le loro famiglie. Chi arriverà in piazza Ganganelli potrà disegnare la propria città solidale, da decorare poi con gli adesivi di tutte le associazioni e aggiungere al pannello in piazza insieme a quello degli altri partecipanti, per sognare e realizzare insieme una città sempre più inclusiva.
Sempre sabato 7 giugno in piazza Ganganelli, in questo caso alle ore 19, si svolgerà la ligaza degli amici della Consulta: l’invito a partecipare è destinato anche in questo caso a tutta la cittadinanza. La Festa della Solidarietà si concluderà come da tradizione con la “Pedalata esagerata” a cura di Avis e cooperativa sociale Akkanto: il ritrovo è fissato per domenica 8 giugno alle ore 15 in piazza Ganganelli, la partecipazione è gratuita e aperta alle persone di tutte le età, animate dalla voglia di trascorrere qualche ora in buona compagnia alla scoperta di un piccolo scorcio della Valmarecchia.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 13:17