Descrizione
Sono stati 977 i santarcangiolesi che nel 2023 hanno fornito il loro consenso per la donazione di organi e tessuti al momento del rilascio del documento di identità presso lo Sportello al cittadino del Comune.
Considerato che le normative nazionali escludono i minori dalla possibilità di scelta, nel 2023 erano 2.800 i cittadini che avevano facoltà di effettuare la dichiarazione di volontà al momento della richiesta della carta di identità. Di questi, quasi il 48% ha scelto pronunciarsi in merito alla donazione, fornendo il consenso per una percentuale rilevante del 73%, in crescita del 3% rispetto al 2022, in linea con i dati regionali ma superiore alla media provinciale (67,3%).
In totale sono quasi 5mila i cittadini che dal 2016 – anno in cui l’Amministrazione comunale ha aderito alla campagna del Centro nazionale trapianti “Una scelta in Comune” – hanno dichiarato la loro volontà in tema di donazioni di organi e tessuti: di questi, quasi l’80% ha prestato il consenso alla donazione, mentre il 20% lo ha negato.
Tutti i cittadini maggiorenni, al rilascio o al rinnovo della carta d'identità, possono dichiarare la loro volontà sulla donazione presso lo Sportello al Cittadino, che invia poi al Sit (Sistema informatico nazionale per i trapianti) la dichiarazione resa e sottoscritta dall'interessato. È comunque sempre possibile cambiare idea, perché fa fede l’ultima dichiarazione resa in ordine di tempo.
In alternativa è possibile anche registrare la volontà presso l’Ausl, compilare il “tesserino blu” del Ministero della Salute o il tesserino di una delle associazioni del dono, portare con sé qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma, da conservare tra i documenti personali, oppure esprimere la propria volontà all’Aido (Associazione italiana donatori di organi, tessuti e cellule), scegliendo tra le diverse modalità previste.
Per maggiori informazioni: www.comune.santarcangelo.rn.it/servizi/anagrafe/donazione-organi.
A cura di
Contenuti correlati
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51