Autenticazione di firme
Descrizione
L'autenticazione di firma consiste nell'attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione, notaio, cancelliere, segretario comunale o funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione.
Cosa fare
Per la sottoscrizione della dichiarazione davanti al funzionario incaricato occorre:
- essere maggiorenni;
- avere un documento d'identità valido.
La sottoscrizione delle domande e delle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ad una Pubblica Amministrazione o a gestori o esercenti un pubblico servizio non deve essere autenticata (unica eccezione la delega per la riscossione di benefici per conto di terzi) e può essere fatta:
- davanti al dipendente dell'ufficio ricevente la domanda;
oppure
- presentata con fotocopia del documento di identità del dichiarante.
Costi
Marca da bollo da 16 euro e 0,50 euro per diritti di segreteria. Sono previsti casi di esenzione, per i quali è necessario corrispondere soltanto i diritti di segreteria pari a euro 0,25.
Responsabili del procedimento
Valeria Miele - Giulia Razzaboni - Patrizia Volpini - Federica Pesaresi - Laura Emanuelli
Riferimenti
Art. 47 del T. U. 445/2000