Certificati anagrafici storici/originari
Descrizione
I certificati storici fanno riferimento ad un periodo precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente.
I certificati storici possono essere di residenza o di stato di famiglia.
Storico di residenza
Il certificato di residenza storico riporta tutti i movimenti anagrafici, cioè i cambi di indirizzo relativi alla residenza all'interno del Comune di Santarcangelo.
Oppure può essere riferito ad una data precisa.
Stato di famiglia originario/storico
Lo stato di famiglia originario contiene i dati della composizione della famiglia anagrafica alla data di istituzione dello stato di famiglia e per tutto il periodo di residenza della famiglia.
In alternativa, può essere richiesto uno stato di famiglia storico riferito ad una data precisa, oppure da una certa data ad un'altra (in questo caso i dati si riferiscono alla composizione della famiglia anagrafica alla data o al periodo indicati dal richiedente).
Cosa fare
Ai sensi dell'art. 15 della legge 12.11.2011 n. 183 nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e gli esercenti di pubblici servizi i certificati sono sostituiti da autocertificazione. Tale opportunità è estesa anche ai privati.
Per richiedere un certificato storico è possibile:
- presentare domanda online se in possesso di credenziali Spid o Cie cliccando qui;
- inviare una mail a pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it (la casella accetta anche mail da indirizzi non certificati) utilizzando il modulo in allegato;
- presentare domanda all'ufficio Anagrafe/Residenze preferibilmente su appuntamento.
Il certificato storico può essere richiesto anche da persona diversa dall'interessato.
Il rilascio avverrà entro 20 giorni dalla domanda.
Costi
Il rilascio dei certificati è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16 euro, tranne che nei casi di esenzione previsti dalla normativa statale.
I diritti di segreteria comunali sono invece previsti come di seguito specificato:
- se in carta semplice: 2,50 euro per ogni nominativo;
- se in bollo: 5 euro (diritti di segreteria) per ogni nominativo (oltre ovviamente alla marca da bollo da 16 euro).
Dove rivolgersi
Responsabili del procedimento
Maria Chiara Valeri - tel. 0541/356.266
Patrizia Volpini - tel. 0541/356.245
Riferimenti
Tabella d) art. 6-bis L. 8 giugno 1962 n. 604
Allegati
Qui sotto è disponibile il modulo per la richiesta, ma è preferibile inviare richiesta online.