Pianificazione territoriale
Piano Regolatore Generale e Regolamento Edilizio Comunale
Il PRG e il REC sono gli strumenti che regolano l'attività edificatoria in un territorio comunale; contengono indicazioni sul possibile utilizzo o tutela delle porzioni del territorio cui si riferiscono
Piano strutturale comunale
Il PSC definisce le strategie per il governo dell'intero territorio comunale, in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi urbanistici della regione e con gli strumenti di pianificazione provinciale
Regolamento urbanistico edilizio
Il RUE è lo strumento di pianificazione urbanistica comunale cui compete la disciplina generale delle parti di territorio urbano strutturato e di territorio rurale, non sottoposte a POC, attuabili con intervento edilizio diretto
Piano operativo comunale
Il POC, in quanto strumento di programmazione, disciplina le parti di territorio da sottoporre a interventi di modifica sostanziale, a interventi di tutela, recupero e valorizzazione, nonché la localizzazione delle opere e dei servizi pubblici e di interesse pubblico da sottoporre ad esproprio
Piani urbanistici attuativi
I PUA sono gli strumenti urbanistici di dettaglio per dare attuazione agli interventi di nuova urbanizzazione e riqualificazione disposti dal Piano Operativo Comunale (POC)