Certificato di destinazione urbanistica (Cdu)
Descrizione
Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) serve a conoscere la destinazione urbanistica di un'area ed è richiesto per la maggior parte degli atti notarili.
Viene rilasciato dal Comune nei casi di richiesta da parte di:
- Agenzia delle Entrate;
- Tribunale (anche per il tramite di professionisti incaricati);
- privati in caso di aree da cedere al Comune.
Quando la domanda viene presentata per altri fini privati trascorsi 30 gg. dalla presentazione della domanda è possibile eseguire una dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti attestante la destinazione urbanistica dei terreni.
Cosa fare
Il proprietario dell'area deve presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia - esclusivamente tramite pec (pec@pec.comune.santarcangelo.rn.it) - la domanda, allegando:
- estratto di mappa catastale aggiornato acquisibile presso l'Agenzia del Territorio di Rimini;
- modulo di dichiarazione marca da bollo virtuale;
- modulo di procura speciale per l'invio della pratica online.
Costi
> Diritti di segreteria da versare al momento della presentazione dell’istanza, secondo una delle seguenti modalità:
- presso la Tesoreria comunale Banca Intesa Sanpaolo spa - via Ugo Braschi, 51 (codice Iban: IT 57 O 03069 13298 100000300141);
- sul conto corrente postale n. 13197470 intestato a "Comune di Santarcangelo di Romagna - Servizio Tesoreria";
- online sul portale di PayER.
> 2 marche da bollo da 16 euro (una per la richiesta e l'altra per l'eventuale certificato)
In caso di autocertificazione non dovranno essere versati i diritti di segreteria né la seconda marca da bollo per il ritiro del certificato.
Riferimenti normativi
Art. 30 comma 2 D.P.R 380 del 2001
Dove rivolgersi
- Per informazioni, la responsabile del procedimento è Silvia Battistini
- Per il ritiro del certificato occorre rivolgersi al Protocollo dei Servizi urbanistici
Allegati
Qui sotto trovi la modulistica relativa al procedimento.