Imu 2023, informazioni generali
Cos'è l'Imu
L’Imposta Municipale Propria (IMU) è disciplinata dall’articolo 1, commi 739-783 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 e dal Regolamento comunale IMU.
L’IMU ha per presupposto il possesso di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, siti nel territorio del Comune di Santarcangelo di Romagna. Deve pagare l’imposta chi è titolare di diritti reali di proprietà ovvero usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie su beni immobili, anche se non residente nel territorio dello Stato. Per gli immobili concessi in locazione finanziaria o siti su aree demaniali in concessione chi deve pagare l’imposta è, rispettivamente, il locatario e il concessionario.
Per maggiori informazioni sul tributo "IMU" consultare il documento "Approfondimenti IMU 2023"
Scadenze pagamenti
Calcolo IMU, stampa F24 e pagamento online
"Calcolo IMU" è un motore di calcolo che consente di eseguire il conteggio del dovuto a titolo di IMU per tutto l'anno di imposta con stampa del modello di pagamento F24. E' possibile eseguire anche il calcolo del ravvedimento operoso IMU qualora non fosse stato eseguito il versamento entro i termini di legge.
Ravvedimento operoso
Nel caso di omissione del versamento di una rata IMU o TASI, il contribuente può versare in ritardo l'imposta dovuta applicando una sanzione ridotta e gli interessi moratori. Tale procedura si chiama "ravvedimento operoso".
La sanzione ridotta è calcolata in questo modo:
- se il versamento è effettuato entro 15 giorni dalla scadenza, la sanzione ammonta allo 0,10% dell’imposta dovuta per ogni giorno di ritardo (esempio: versamento con 12 giorni di ritardo, sanzione 0,10% x 12gg = 1,2%);
- se il versamento è effettuato tra il 16° ed il 30° giorno la sanzione è l’1,5% dell’imposta;
- se il versamento è effettuato tra il 31° al 90° giorno la sanzione è l’1,67% dell’imposta;
- se il versamento è effettuato tra il 91° giorno ed entro il termine della presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui è stata commessa la violazione, la sanzione è il 3,75% dell’imposta;
- se il versamento è effettuato entro il termine della presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo in cui è stata commessa la violazione, la sanzione è del 4,29% dell’imposta;
- se il versamento è effettuato oltre il termine della presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo in cui è stata commessa la violazione, la sanzione è del 5% dell’imposta.
Gli interessi vanno calcolati al tasso di interesse legale sull'imposta dovuta, in base ai giorni trascorsi tra la scadenza fino al giorno del versamento (il tasso d'interesse legale è 0,01% dal 01/01/2021 al 31/12/2021, e 1,25% dal 01/01/2022 al 31/12/2022. Dall'1/1/2023 il tasso d'interesse legale è 5%).
Anche per il calcolo del dovuto con ravvedimento Operoso è possibile utilizzare il motore di calcolo sopra riportato.
Regolamenti e aliquote
- Regolamento comunale IMU vigente dall'1.1.2020
- Regolamento comunale IMU vigente fino al 31.12.2019
- Regolamento generale delle entrate tributarie ed extra tributarie comunali
- Aliquote IMU 2023 (delibera di Consiglio comunale n. 87 del 22/12/2022)
Aree fabbricabili
- Valori minimi di riferimento – stabiliti con Delibera di Giunta n. 36 del 4.4.2017 (valori medi)
- Aggiornamento dei valori per le aree con previsioni che hanno perso di efficacia per effetto della L.R.24/2017 - Delibera di Giunta n. 152/2022
- Aggiornamento schede esplicative e ambiti con previsione di espansione che hanno perso di efficacia - Delibera di Giunta 10/2023
- Schede esplicative
- Schede esplicative soppresse
Dichiarazione: moduli e istruzioni
Allegati/modulistica anche online
- Elenco terreni zone svantaggiate
- Autocertificazione Immobili inagibili
- Richiesta rimborso IMU/TASI
- Richiesta correzione codice tributo F24
- Richiesta di riversamento somme indebitamente percepite dal Comune di Santarcangelo a favore di altro comune
- Richiesta di riversamento somme indebitamente percepite da altro Comune a favore del Comune di Santarcangelo
Responsabili del procedimento
Daniela Rughi tel. 0541 356.265 - Marisa Tonelli tel. 0541/356.325
Altri riferimenti
Qui sotto trovi i regolamenti relativi al procedimento.